top of page

  Consulto introduttivo gratuito  

Il nostro servizio di consulenza gratuita per le imprese è dedicato all'individuazione dei bandi di abilitazione MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) attinenti al tuo settore di business. 

La nostra consulenza ha l'obiettivo di aiutare le imprese a comprendere se sono idonee per partecipare alle gare d'appalto pubbliche presenti su MePA.

 

Per fare ciò, effettuiamo una valutazione preliminare della documentazione necessaria per l'abilitazione MePA, in modo da identificare le eventuali lacune o criticità che potrebbero impedire alle imprese di partecipare alle gare.

​

La nostra consulenza introduttiva al Mepa è completamente gratuita e offriamo anche suggerimenti su come migliorare la documentazione necessaria per l'abilitazione MePA. Inoltre, forniamo informazioni dettagliate sui bandi di abilitazione MePA disponibili, in modo che le imprese possano individuare quelli più adatti alle loro esigenze.

​

Il nostro servizio di consulenza gratuita per le imprese è un'opportunità unica per le imprese che desiderano partecipare alle gare d'appalto pubbliche su MePA, ma hanno bisogno di una valutazione preliminare e di assistenza nella preparazione della documentazione necessaria.

​

oppure:

Abilitazione Iscrizione Mepa

​

L'abilitazione al Mepa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è un passo importante per le imprese che desiderano partecipare alle gare d'appalto pubbliche online. L'obiettivo del Mepa è quello di semplificare la procedura di gara, rendendola più trasparente, efficiente ed economica per la pubblica amministrazione e per le imprese che vi partecipano.

​

Per abilitarsi al Mepa, le imprese devono soddisfare alcuni requisiti minimi specifici. In primo luogo, occorre essere registrati alla Camera di Commercio e avere un codice fiscale valido. Inoltre, occorre essere in regola con i contributi previdenziali e assistenziali, e non avere procedimenti penali in corso.

​

Una volta soddisfatti questi requisiti, le imprese devono registrarsi sul portale del Mepa, seguendo la procedura di registrazione online. Durante la procedura guidata, le imprese devono fornire informazioni dettagliate sulla loro attività e sui lavori, prodotti o servizi che intendono fornire. Devono anche fornire informazioni sulla composizione societaria, sui loro rappresentanti legali e sui documenti che comprovano la loro abilitazione professionale.

​

Una volta completata la registrazione, l'impresa dovrà attendere l'approvazione da parte di Consip, preposta alla verifica dei requisiti di partecipazione al Mepa. Consip esaminerà la domanda di abilitazione al Bando prescelto, e in caso di regolare accettaziohne della domanda, l'impresa sarà abilitata a partecipare alle gare d'appalto pubbliche online sul portale del Mepa. Questo significa che potrà presentare le sue offerte per i prodotti o servizi richiesti dalla pubblica amministrazione e competere con altre imprese per aggiudicarsi le varie gare d'appalto ceh di volta in volta verranno poposte.

​

Essere registrati e abilitati a MEPA è quindi essenziale per le aziende che intendono accedere a queste opportunità di business.

​

Tuttavia, il processo di registrazione e abilitazione al MEPA può essere complesso e richiedere una conoscenza specifica delle normative e delle procedure amministrative. Per questo motivo, molti imprenditori preferiscono affidarsi a professionisti esperti in materia di gare d'appalto.

​

 

​

​

 

bottom of page